Giorno | T Max | T min | Previsioni |
25/03 | 31.97C° | 27.69C° | ![]() |
26/03 | 31.97C° | 27.58C° | ![]() |
27/03 | 31.97C° | 27.46C° | ![]() |
Arcipelago delle Maldive: 1.190 isole raggruppate in 26 atolli, un vero e proprio paradiso terrestre sotto il cielo dell’Equatore. Quasi tutte le isole, chiamate “faru” dai maldiviani, sono circondate dalla propria barriera corallina che racchiude una laguna interna protetta dalle mareggiate dell’oceano. Le isole sono ricoperte da una forte vegetazione costituita da palme di cocco, alberi del pane e banani. Le bianche spiagge, formate da sabbia finissima, si perdono in un mare turchese dalle svariate gradazioni dando vita a uno degli spettacoli naturali più belli del mondo.
Passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di partenza, il visto (valido 1 mese) viene rilasciato gratuitamente all’arrivo in aeroporto.
La moneta ufficiale è la Rupia Maldiviana. Si consiglia di portare con sé dollari USA. ( 1 € = 0 MVR)
220/240 VOLT le prese sono tripolari di tipo inglese. E’ opportuno munirsi di adattatori universali multipresa.
Le lingue ufficiali sono il divehi parlato, thaana scritto. L’inglese è parlato e diffuso in prevalenza tra gli operatori turistici.
In inverno, con l’ora solare, ci sono 4 ore in più rispetto all’Italia. In estate, con l’ora legale, le ore in più sono 3. Alcune isole adottano un fuso diverso per sfruttare al massimo le ore di sole.
Ora locale: 13:54
Molto, molto casual. Qui si vive sulla spiaggia. Il must è il costume da bagno, seguono pareo e T-shirt; pomeriggio e sera è vivamente consigliato, i primi giorni, fare il bagno con una maglietta per evitare scottature dal sole e dal fortissimo riverbero. Indispensabile: repellente per gli insetti, creme solari, creme contro le scottature, berretto, occhiali scuri, scarpe di gomma per le passeggiate sui reef, pinne e maschera. Utile una maglia più pesante per la sera. Quando ci si reca sulle isole abitate dalla popolazione locale è opportuno indossare short e t-shirt. Il nudismo ed il topless sono vietati per legge essendo le Maldive un paese musulmano.
Il clima delle Maldive è tropicale caldo ed è regolato dai monsoni che determinano due stagioni,
l’inverno che è più asciutto e l’estate che è più umida. Il monsone di nord-est soffia da novembre
ad aprile determinando un inverno secco e temperato. Da maggio ad ottobre spirano i venti di sud-ovest portando piogge,
mare mosso e raffiche di vento fino a 40 nodi.
La temperatura media oscilla tra i 28°C e i 30°C, con punte di 35°C a febbraio e a marzo. L’umidità raggiunge anche il 90% ma la brezza dell’oceano spazza via l’afa. Il periodo migliore per un soggiorno alle Maldive e per le immersioni subacquee
è da metà dicembre ad aprile. La temperatura media dell’acqua è di 26-27 °C.
Coppie in viaggio di nozze, coppie in cerca di relax, amanti del sole, mare e della natura, famiglie.
Parola d’ordine alle Maldive è “relax”. Ma il vero must sono le immersioni. Tutto ruota attorno all’acqua. Quindi ampio spazio a tutto quello che riguarda il mare:
Snorkeling: consiste nel pinneggiare in apnea con maschera e boccaglio sino ad una profondità massima di 10 metri.
Goggling: è come lo snorkeling ma si osservano i fondali nuotando a pelo d’acqua, senza immergersi.
Full drive: è la classica immersione con le bombole e attrezzatura da sub.
House reef: con questo termine si indica la barriera corallina intorno all’isola. Questa immersione è molto facile e adatta ai principianti. Partendo dalla spiaggia si esplora la parte interna del reef, quella compresa nella laguna.