Giorno | T Max | T min | Previsioni |
25/03 | 29.52C° | 24.77C° | ![]() |
26/03 | 29.52C° | 24.63C° | ![]() |
27/03 | 29.52C° | 24.63C° | ![]() |
Prendete un fazzoletto di terra, copritelo di palmeti e di piantagioni di canna da zucchero, fategli un orlo di spiagge bellissime e qua e là inserite alcune gemme di scoglio. Quindi popolatelo con gente di etnie diverse, fatene uno stato indipendente, per quanto minuscolo, e piazzatelo nel bel mezzo dell’oceano indiano, al largo delle coste africane. Avrete ottenuto la vera isola del tesoro con una ricetta che sembra essere quella della felicità.
Per i cittadini italiani è sufficiente essere in possesso di passaporto in corso di validità
e biglietto aereo di ritorno. Il visto si ottiene in loco all’ingresso ed è gratuito.
Il consolato italiano a Mauritius ha la sede a Vacoas-Rue Nicolson-Telefono: +230 686 4233 Fax:+230 6975948 – E-mail: consolatoitalia@myt.mu.
La moneta ufficiale è la Rupia Mauriziana. Non è possibile comperare la valuta in Italia, il cambio può essere effettuato in aeroporto e presso gli sportelli delle principali banche o degli hotels. Le carte di credito sono accettate ovunque. ( 1 € = 0 MUR)
a Mauritius si usa la spina elettrica a 3 punte britannica. Ma si possono trovare ancora quelle continentali a due spinotti. La corrente elettrica è di 220 Volt. È bene munirsi di adattatore universale.
Inglese, Francese, Creolo.
3 ore in più rispetto all'Italia, che diventano 2 quando da noi vige l'ora legale.
Ora locale: 11:25
l’abbigliamento è quasi sempre informale e pratico: per le signore, abiti leggeri di cotone, pareo, magliette e pantaloncini. Per gli uomini pantaloni leggeri o pantaloncini e camicie. L’abbigliamento formale non è molto usato, tuttavia diversi ristoranti e hotels 4/5 stelle prediligono pantaloni lunghi e camicia o polo per gli uomini. Si raccomandano occhiali da sole di buona qualità, creme solari e copricapi. Da non dimenticare un capo più pesante per le ore più fresche della giornata.
Penisola di Le Morne: PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITÀ
Trou aux Cerfs è il cratere di un vulcano ubicato al centro di un altopiano ai piedi
del quale sorge la cittadina di Curepipe.le.
Giardino Botanico Sir Seewoosagur Ramgoolam (SSR)
Chiesa del tetto rosso di Cap Malheureux;
imperdibili gli interni in legno e l’acquasantiera a forma di guscio d’ostrica gigante.
Pamplemousses: a Pamplemousses non c’e solo
l’incantevole giardino botanico: questo distretto deve il suo nome alla pianta di pompelmo (in francese “pamplemoussier”),
importata dai primi coloni olandesi che giunsero a Mauritius nel XVII secolo.