Viaggi su misura Oman

Oman

  • Ora locale: 10:59
  • 1 EUR = 0 OMR
  • GiornoT MaxT min Previsioni
    25/03 26.06C° 23.7C°
    26/03 27.32C° 23.3C°
    27/03 27.32C° 23.3C°
Oman deserto
Oman Musandam
Oman Muscat
Image
Oman Wadi
Oman deserto Oman Musandam Oman Muscat Oman Muscat Oman Wadi

Oman La vera Arabia

L’Oman è uno dei paesi più amichevoli del Medio Oriente con paesaggi sublimi punteggiati da oasi, forti e palazzi da esplorare. L’Oman è l’incantevole luogo dove sperimentare la vera Arabia. Terra leggendaria di Sinbad il Marinaio, conserva un’atmosfera antica insieme a straordinarie spiagge, affascinanti mercati ed hotel di lusso. Non perdetevi una camminata nei stretti vicoli del Souk Mutrah, il mercato più antico di Muscat e stupitevi con il sorprendente verde tropicale di Salalah.

Documenti

il passaporto deve essere valido per almeno sei mesi oltre la data della fine del vostro soggiorno nel paese. I viaggiatori devono richiedere il visto all’arrivo all’Aeroporto Internazionale Seeb di Muscat valido per un massimo di 14 giorni. I viaggiatori che vogliono fermarsi nel paese oltre i 14 giorni devono richiedere il visto di 30-90 giorni all’Ambasciata.  Ambasciata italiana in Oman: Way 3034 – House n. 2697 – Shatti Al Qurum – Phone 00968 24 693727.

Moneta

il Riyal diviso in 1,000 baizas. ( 1 € = 0 OMR); l’American Express e le carte di credito principali sono accettate ovunque. Le valute possono essere cambiate nelle banche o negli sportelli del cambio nelle città principali, all’aeroporto e negli hotel. I travellers cheque si cambiano facilmente. Per evitare commissioni aggiuntive sono consigliati in dollari americani. Non ci sono restrizioni sull’importazione ed esportazione di valuta straniera. Le banche e gli uffici del governo sono chiusi il venerdì.

Elettricità

220/240 volt AC, 50 Hz. E’ bene portare con sé un adattatore universale. Eventuali adattatori sono reperibili anche nei principali hotel.

Lingua

la lingua ufficiale è l'arabo, l'inglese è ampiamente diffuso. Il personale di alcuni alberghi parla tedesco e francese.

Fuso Orario

3 ore in più rispetto all'Italia, che diventano 2 quando da noi vige l'ora legale.
Ora locale: 10:59

Abbigliamento

indispensabile un abbigliamento pratico e comodo. Da non dimenticare costume da bagno, occhiali, copricapo, creme solari, qualcosa di pesante per la sera se si viaggia d’inverno. All’interno di alberghi e resort sulle spiagge non ci sono di solito restrizioni, ma per le visite delle città o in tour è consigliabile un abbigliamento rispettoso, in particolare le donne dovranno indossare pantaloni e camicie con maniche lunghe. Nei mesi invernali è necessario prevedere indumenti pesanti per eventuali pernottamenti nei campi tendati fissi del deserto. Uno scialle caldo, il maglione o la giacca sono utili durante le fresche serate invernali. Qualcosa per la pioggia se visitate Salalah durante il monsone.

Quando andarci


Da settembre ad aprile

Da maggio ad agosto

-

Il periodo migliore per visitare l’Oman va da settembre ad aprile quando le temperature oscillano tra 23°C di giorno e i 17°C alla sera. I mesi da maggio ad agosto sono particolarmente caldi con temperature fino a 43°C con un’alta percentuale di umidità. Le piogge variano in base alle regioni. Muscat è molto secca mentre Salalah riceve le piogge del monsone da maggio a settembre.

Per chi

 Coppie in cerca di relax, coppie in viaggio di nozze, famiglie. A chi è alla ricerca di qualcosa di insolito, inesplorato, amanti del sole e mare.

Da non perdere

Muscat: capitale dell’Oman, una delle città più antiche del Medio Oriente dall'atmosfera esotica ed antica.

Sohar: la leggendaria casa di Sinbad il Marinaio.

Nizwa: la sua gigantesca oasi di palme che si stende per 13km lungo il corso di due wadi (i letti del fiume) ed è famosa per le lavorazioni in oro rame ed argento e per il suo vivace Souk e l’enorme torre circolare di uno dei più antichi e grandi forti dell’Oman.

Una crociera sulle Dhow, tradizionali barche in legno lungo la costa adornata dalle palme. 

L’isola di Fahal è uno dei posti migliori per vedere i delfini e le balene.

Majlis al-Jhinn: la seconda grotta più grande del mondo. I suoi lunghi passaggi, corsi d’acqua cristallini e canali si estendono per 4 milioni di metri cubi.

Safari nel Deserto a dorso di cammello, a cavallo o con fuoristrada. Il safari delle dune di Shargiyah ad Al-Rub’a è spettacolare.

Contatti

Scrivi un messaggio

Informazioni

Informazioni utili

Vuoi rimanere aggiornato su offerte e proposte?
Iscriviti alla nostra newsletter  e al nostro gruppo facebook OFFERTE VIAGGI - 5 STARS TRAVEL