icona-viaggio-di-gruppo-120
icona-viaggio-famiglia
icona-viaggio-di-nozze
Australia: Essence Tour

Il viaggio in Australia: Essence Tour è un viaggio di gruppo, di nozze, e per famiglie con partenze garantite con minimo 2 massimo 20 partecipanti con partenze da maggio ad ottobre 2025.

Tre punti cardinali per scoprire il meglio del continente australiano, con la possibilità di completare il viaggio con un soggiorno mare in Australia o nelle isole dell’Oceano Pacifico.
Melbourne è la città più europea d’Australia, porta d’accesso per French e Phillip Island, dove vivrete l’esperienza di un safari australiano avvistando pinguini, koala, canguri e wombat. Ayers Rock è lo zenit del viaggio, Uluru ed i monti Olgas sono vere e proprie cattedrali della natura, avvolte da un’aura mistica di leggende ancestrali. Per concludere questo tour eccezionale, visita di Sydney la “bella” avvolta dalla magica baia.

Itinerario

1° giorno – Italia/Melbourne

Partenza dai principali aeroporti italiani con voli di linea, con scalo tecnico e cambio aeromobile. Pernottamento e pasti a bordo.

2° giorno – Melbourne

Arrivo a Melbourne la sera. In aeroporto incontro con l’assistente di lingua italiana, trasferimento in hotel e sistemazione in camera. N.B. L’assistenza in italiano all’arrivo in aeroporto è garantita per chi arriva in serata tra la fascia oraria: 23.00/23.20. Per coloro che arrivano con voli in orari diversi, il trasferimento in hotel è libero e l’incontro con la guida italiana avverrà direttamente in hotel la mattina del giorno dopo.

3° giorno – Melbourne

Prima colazione in hotel. Partenza dal vostro hotel con la guida locale parlante italiano. Scoprirete la città di Melbourne a piedi confondendosi con la gente del posto nella città più europea d’Australia. La mattina giro città a piedi, tra i vicoli e la grandi arterie del commercio, vitando il distretto di South Bank, concludendo la giornata dall’alto dell’Eureka Tower, Sky Deck. Resto della giornata a disposizione. Cena inclusa.

4° giorno – Melbourne

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e viaggio verso sud, lungo la penisola di Phillip Island, ricca di natura rigogliosa, aree boschive, vigneti, villaggi e riserve naturali. Arrivo a Cowes e breve trasferimento con barca veloce per French Island a bordo di un veicolo 4×4. Esplorazione della selvaggia French Island, interamente parco nazionale. Insieme alla guida condividiamo la conoscenza della vita dell’isola, la storia del popolo Bunurong e l’incredibile patrimonio di flora e della fauna selvatica, racchiuso in 170 kmq. Koala, echidna, wombat, platypus e oltre 230 specie di uccelli la fanno da padrone. Pranzo in una caratteristica station. A French Island “l’overtourism” non sanno che cos’è… chiediamolo ai 110 residenti di French Island!
Rientro a Cowes e trasferimento per Summerland Beach. Phillip Island ospita una delle più grandi colonie di pinguini d’ Australia: più di 30.000 piccoli pinguini vivono tra la vegetazione bassa a ridosso di Summerland Beach. Comodamente seduti a ridosso la spiaggia si assiste alla risalita dei piccoli e simpatici pinguini lungo la spiaggia sino alle tane nascoste tra le dune. Rientro a Melbourne in tarda serata.

5° giorno – Melbourne

Prima colazione in hotel. Incontro in hotel con la guida locale parlante italiano e partenza per la Great Ocean Road. A bordo del vostro pulmino, percorrerete il serpente d’asfalto che scorre lungo la frastagliata costa, interrotta solo da qualche villaggio di mare e spiagge solitarie. Loch Ard Gorge e i “12 Apostoli” sono solo una pagina del libro scritto per questa giornata. Il pranzo incluso lungo il percorso. Rientro a Melbourne con arrivo intorno alle ore 20.00 e serata a disposizione.

6° giorno – Melbourne/Ayers Rock: cena nel deserto

Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto e volo per Ayers Rock. Arrivo e trasferimento senza guida in italiano con la navetta del comprensorio in hotel (la navetta parte dall’aeroporto e ferma in tutti gli hotel di Ayers Rock). N.B. camera a disposizione intorno le ore 15.00. Tempo a disposizione per relax o per pranzare (facoltativo, non incluso). Il posto migliore per trovare un posto dove mangiare è nella piazzetta “Tower Square”, c’è anche un supermarket, oltre a caffè boutique e ristoranti dove potrete mangiare il piatto nazionale “fish and chips”. Ayers Rock o Uluru in lingua aborigena è il centro geografico d’Australia ma anche un luogo spirituale dove è possibile approfondire e familiarizzare la millenaria cultura aborigena. La terra
in cui sorge il Voyages Resort appartiene alla comunità Anangu, che in stretta cooperazione con il Resort, organizza attività gratuite accompagnate da guide locali aborigene in lingua inglese. In attesa del check-in possibilità di partecipare ad una o più di queste attività facoltative gratuite in lingua inglese gestiste dal Resort.
L’Ayers Rock Resort è un centro per l’arte indigena, che espone le opere degli artisti locali Anangu che usano l’arte per esprimere messaggi di identità, fede e conoscenza sull’ascendenza e sui legami con il paese. Tre affascinanti gallerie d’arte si trovano all’Ayers Rock Resort: la Mulgara Gallery di Sails in the Desert rappresenta i molti stili regionali diversi dell’arte indigena, la Mingkiri Gallery a Town Square presenta vetreria artigianale australiana, gioielli, ceramiche, rocce zebrate e opere d’arte. L’esposizione più grande per opere d’arte, è la Gallery of Central Australia (GoCA) aperta tutti i giorni dalle 09.00 alle 17.00, sono esposte oltre 80 opere d’arte che supportano artisti esistenti ed emergenti esclusivamente dalla regione dell’Australia centrale. Al GoCA, si possono osservare particolari manufatti come il punu (tradizionale intaglio del legno Anangu) realizzati a mano dalle comunità di tutta la regione. Direttamente da Circle of Sand al Town Square Lawn. Sono 4 sessioni di 30 minuti con inizio alle 10:00 sino a alle 12:00. Vengono raccontate le storie della cultura e della tradizione aborigena, vi verranno mostrate le armi usate dagli uomini per la caccia e gli strumenti e le tecniche adottate dalle donne per raccogliere il cibo. Imparerete a conoscere un vero e proprio “kit di sopravvivenza” indigeno. Queste sessioni offriranno l’opportunità di apprendere aspetti della lingua locale Pitjantjatjara. Senza guida di lingua italiana, trasferimento in un’area dedicata nei dintorni del monolito per l’aperitivo. Avrete una vista spettacolare su Uluru la cui roccia arenaria, grazie ai riflessi del sole, lo rende di color rosso “fuoco”. A seguire una suggestiva cena sotto le stelle (tavoli da 8-10 posti, incluse bevande e vini australiani). Al termine trasferimento in hotel e pernottamento.

7° giorno – Ayers Rock: Monti Olgas & Uluru

Con guida in italiano partenza prima del sorgere del sole a bordo di un pulmino 4wd: per assistere alla spettacolare alba nel deserto e sui Monti Olgas. Si prosegue per un semplice trekking lungo la Walpa Gorge. Picnic breakfast incluso in corso di escursione. Rientro in hotel a metà mattina e tempo a disposizione per relax.
Bush food experience facoltativa: si tiene ogni giorno alle 13:00 presso l’Arkarni Theatre, adiacente alla Gallery of Central Australia (GoCA). Cosa c’è alla base dell’alimentazione dei nativi d’Australia? Dimostrazione della conoscenza millenaria sull’utilizzo di piante, frutti, bacche, cereali e spezie e i loro metodi di cottura tradizionali. Con guida in italiano partenza prima del tramonto alla scoperta del luogo più sacro per la cultura aborigena: Uluru. Si intraprende una breve camminata lungo la “Mala Walk” che scorre lungo il perimetro del grande monolito. Tra la narrazione di mitologiche leggende aborigene e la scoperta di una flora e fauna unica nel suo genere, ritornerete a bordo del pulmino per spostarvi in attesa di assistere ad uno dei più spettacolari giochi di luci naturali. Dal vostro punto di osservazione privilegiato assisterete al tramonto sul grande monolito. Il tour si conclude intorno le ore 19.00, rientro verso il complesso degli hotel con drop off al Outback Pioneer per la cena informale BBQ, dove ognuno potrà scegliere la propria fetta di carne o pesce, e cucinarla nell’area BBQ, guarnita con verdure, patate ed insalata. Rientro al vostro hotel in autonomia, navetta del comprensorio a disposizione.

8° giorno – Ayers Rock/Sydney

Prima colazione in hotel. Garden Walks facoltativa e gratuita a cura del resort in lingua inglese: ritrovo a Town Square vicino alle bandiere ore 8:45 per una passeggiata all’interno dei giardini, la guida nativa vi spiegherà il significato culturale di alcune piante che vengono utilizzate in medica o come cibo. L’outback (il deserto australiano) porterebbe a pensare che è povero di vita vegetale, mentre trovano “casa” 416 tipi di piante e vegetali autoctone. In orari diversi da quelli indicati si può vistare il giardino botanico in autonomia. Trasferimento con la navetta del comprensorio in aeroporto e imbarco sul volo per Sydney. Arrivo, incontro con la guida locale di lingua italiana e trasferimento in hotel e serata a disposizione.

9° giorno – Sydney: giro città e Bondi Beach

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Bondi Beach e alcuni dei quartieri più iconici di Sydney. Insieme alla vostra guida locale di lingua italiana, a bordo di un minibus privato alla volta di Bondi Beach la spiaggia più iconica d’Australia nonché incarnazione perfetta dello: “aussie life style” oltre alla spiaggia avrete modo di scoprire i sui locali, caffè e boutique alla moda. Le prossime fermate saranno Rose Bay e The Gap a Watson Bay. Rientro in città attraverso i quartieri di Paddington e Kings Cross, per poi arrivare ad Hyde Park Barracks e la Cattedrale di St Mary’s. Tempo per il pranzo (non incluso) al caratteristico Fish Market o in uno storico pub. La giornata si conclude con l’attraversamento dell’Harbour Bridge che, insieme all’Opera House, rappresentano l’Australia nel mondo, arrivando a North Sydney, qui si trova “secret garden” con splendida vista sullo skyline di Sydney e sul luna park. Arrivo in hotel nel pomeriggio e tempo libero per il relax. In serata, trasferimento autonomo a piedi al molo di Darling Harbour per l’imbarco su una motonave. Seguirà una crociera di due ore nella baia, con cena a tre portate incluse bevande con spettacolo musicale. Al termine, rientro a piedi in hotel.

10° giorno – Sydney: The Rocks e Manly Beach

Prima colazione in hotel. Incontro in hotel con la guida locale di lingua italiana per la visita di Sydney. Partenza in direzione di Circular Quay a bordo della “Light Rail” e, a seguire, visita esterna dell’Opera House di Sydney. Si prosegue con una passeggiata ai Royal Botanic Gardens ed allo storico quartiere di The Rocks: un pezzo di storia d’Australia. Ritorno verso Circular Quay per navigare nella bellissima baia sino alla spiaggia di Manly. Visita della famosa spiaggia e tempo a disposizione per il relax e per il pranzo (non incluso). Rientro nel pomeriggio, in direzione di Circular Quay, per la visita del Queen Victoria Building e del Town Hall Building. Rientro in hotel nel pomeriggio e serata a disposizione.

11° giorno: Sydney a modo tuo

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività facoltative. Lo shopping a Sydney è superlativo, tra grandi magazzini e fashion boutique, tantissimi musei, e gallerie d’arte, giri a piedi panoramici.
Ingressi gratuiti: Royal Botanic Garden, Australian Museum, Museum of Contemporary Art Australia, Art Gallery of New South Wales, The Chau Chak Wing Museum at the University of Sydney, Australian Maritime Museum. P.S. solo in alcune occasioni i musei sono a pagamento, generalmente quando ci sono esposizioni private. Se vi trovate a Sydney d’estate con una bella giornata e volete fare un bagno andate a Shelly Beach 1 km da Manly Beach, oppure un trekking leggero di 6 km lungo l’oceano tra Bondi e Coogee. Se siete amanti dell’architettura non potete mancare di visitare alcuni dei più affascianti edifici risalenti ai primi anni del 1800: a Macquarie Street la storica State Library of NSW, Parliament House e il Hyde Park Barracks. In centro il Queen Victoria Building e lo Strand Arcade.

12° giorno – Sydney

Rilascio della camera entro le ore 11, e tempo a disposizione per ultimare la visita di Sydney in autonomia. In coincidenza con il volo in partenza, trasferimento privato all’aeroporto.

13° giorno – Italia

Arrivo a destinazione in giornata.

Proposta

Bondi Beach Sydney Australia Essence Tour agenzia viaggi

Australia: Essence tour

Durata: 10 notti/13 giorni
Periodo: da maggio ad ottobre
Destinazione: Australia
Tipologia: viaggio di gruppo, per famiglie, di nozze

Prezzo: a partire da 4980€

La quota include
    • Voli di linea classe economica se non diversamente indicato
    • 10 pernottamenti hotel cat. 4* negli hotel indicati o similari
    • 10 colazioni, 2 pranzi, 4 cene
    • Escursioni come da programma
    • Tutti i trasferimenti
    • Mini coach con aria condizionata
    • Tour accompagnato da guide locali di lingua italiana
    • Garantito minimo 2 pax, massimo numero di partecipanti 20
La quota non include
    • Tasse aeroportuali (variabili a seconda del vettore prescelto e indicate nel preventivo);
    • Supplementi business o premium, assegnazione posti volo
    • Bevande durante i pasti se non diversamente indicato
    • Guide in italiano durante le cene, in particolare ad Ayers Rock la guida locale di lingua italiana è presente solo durante le 2 escursioni: alba e tramonto Uluru e Monti Olgas
    • Extra di carattere generale e tutto quanto non espressamente indicato ne: “la quota comprende”;
Validità

Periodo di validità della proposta:

fino al 21/10/2025

Partenza garantita di gruppo minimo 2 massimo 20 partecipanti

Date di viaggio

Maggio: 20
Giugno: 17
Luglio: 22
Agosto: 5, 15
Settembre: 9
Ottobre: 7, 21

Chiedici un preventivo

Vuoi scoprire tutti i dettagli del tuo prossimo viaggio? Inviaci il tuo messaggio e ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.

1 Step 1
PrivacyAccetto il trattamento dei miei dati secondo la Privacy Policy
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right

Ti può interessare anche...