1° giorno – Italia/Pechino
Partenza per Pechino con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno – Pechino
Pratiche doganali e trasferimento in hotel con autista. Camera a disposizione immediatamente. Tempo a disposizione per il riposo. Pasti liberi.
Possibilità di partecipare a due visite facoltative:
A. Pechino Autentica: dopo il check-in in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita del parco Beihai e del lago Houhai, due angoli poetici che vi introdurranno alla Cina più classica e tradizionale. Si raggiungerà quindi uno dei quartieri storici di Pechino chiamati hutong: passeggiando per queste vie popolari si respira l’aria più autentica della città, accompagnati dai pechinesi che fanno ginnastica, chiacchierano o passeggiano con il proprio cane, in mezzo alle caratteristiche piccole case di colore grigio. Durante la visita del quartiere, vi fermerete presso la casa di una famiglia del posto, dove saranno raccontate le antiche usanze quotidiane. Pranzo incluso in un ristorante locale.
B. Pechino By Night: incontro con la guida in hotel, si raggiungerà la centralissima Qianmen Street, per iniziare una bellissima passeggiata lungo le animate vie del quartiere storico di Dazhalan, dove la antica Pechino imperiale si incontra con la nuova capitale elegante e moderna. Numerosissimi sono gli scorci della città vecchia, tra un negozio e l’altro e nelle meravigliose architetture tradizionali. Dopo esservi persi tra vicoli e negozi, raggiungerete la fine della via principale dove domina la porta Zhengyangmen, a pochi passi da Piazza Tienanmen, dove potrete ristorarvi nello Starbucks più bello dell’intera Cina, collocato all’interno di una bellissima villa antica. Cena inclusa in ristorante locale. Rientro in hotel. In questa prima giornata è possibile effettuare anche l’Escursione I Panda allo zoo di Pechino ( possibile solo con arrivi entro le ore 10.30 ) che non è cumulabile con altre escursioni della mattina.
3° giorno – Pechino
Intera giornata dedicata all’escursione alla Grande Muraglia e, sulla via del ritorno, allo spettacolare Tempio tibetano di Pechino. Pranzo in corso di escursione. Cena libera.
Escursione facoltativa: Shopping tour a Pechino
Al termine delle visite, dopo il rientro in hotel, ritrovo con la guida e partenza per un avvincente “shopping tour” in stile cinese, visitando con la guida uno dei più famosi centri per lo shopping, dove non sarà difficile trovare…di tutto. Vi perderete tra le centinaia di piccoli negozi di ogni genere, e ricordate: qui la contrattazione è quasi un obbligo! Cena in ristorante, quindi rientro in hotel.
4° giorno – Pechino
Intera giornata di visite: la Città Proibita ed il Palazzo imperiale d’Estate. Pranzo in ristorante. In serata, banchetto speciale in ristorante con menu a base di anatra laccata.
5° giorno – Pechino / Pingyao
In mattinata, ultime visite: il Tempio del Cielo. Durante la visita, è prevista una lezione basilare di Taichi (proprio come gli abitanti locali) sotto la guida di un maestro. Nel pomeriggio, partenza in treno per Pingyao. Sistemazione in albergo. Pranzo in ristorante o lunch box. Cena libera.
6° giorno – Pingyao
In mattinata, escursione alla ‘Casa della famiglia Wang’. Il complesso della Famiglia Wang è una delle più grandi residenze tradizionali cinesi, costruita durante le dinastie Ming e Qing da una ricca famiglia di mercanti dello Shanxi. Il palazzo, con oltre 250.000 metri quadrati e più di cento cortili, rappresenta un capolavoro dell’architettura residenziale cinese antica. Pranzo cinese in ristorante. Pomeriggio visita al bellissimo Tempio Shuanglin. Rientro a Pingyao. Cena cinese in ristorante. Pernottamento.
7° giorno – Pingyao/Xi’an
Mattino dedicato alla visita di Pingyao, racchiusa nelle sue antiche mura e miracolosamente sfuggita alla furia modernizzatrice del XX secolo: è la più bella testimonianza della Cina dei mandarini e delle tradizioni confuciane. Pranzo in ristorante. Trasferimento alla stazione di Pingyao e partenza in treno per Xi’An. Arrivo a Xi’an nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. Cena libera.
8° giorno – Xi’an
Intera giornata dedicata alle visite: l’Esercito di Terracotta a Lintong, la Cinta Muraria della Dinastia Ming (con giro in bicicletta), la Grande Moschea ed il Quartiere Musulmano. Pranzo in ristorante. Cena in ristorante a base di ravioli.
N.B. Per motivi di sicurezza, a Xi’an la pedalata sulle Mura è sconsigliata a minori di 12 anni, a persone alte meno di 130 cm, a over 65 e a donne in gravidanza.
9° giorno – Xi’an/Shanghai
Mattinata dedicata alla visita della Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica e del museo cittadino di Xi’an. Pranzo cinese in albergo oppure in un ristorante vicino all’albergo. Pomeriggio a disposizione per il relax, lo shopping e le visite individuali. In tempo utile, trasferimento in stazione e partenza in treno per Shanghai.
10° giorno – Shanghai
Intera giornata di visite: passeggiata lungo la skywalk di Pudong, sotto i grattacieli più spettacolari del mondo, il quartiere di Xintiandi, nell’antica concessione francese, la città vecchia con l’antico giardino di Yu, la via Nanchino, il Bund. Tempo a disposizione per lo shopping nei negozi del centro. Pranzo in ristorante. Cena libera. A fine pomeriggio, possibilità di partecipare alla suggestiva escursione facoltativa di Shanghai by night con cena: trasferimento alla terrazza panoramica del Banyan Tree, che domina tutto il Bund e la zona dei grattacieli di Pudong. Possibilità di ammirare il tramonto dalla terrazza (è incluso un soft drink per persona; eventuali altre consumazioni saranno da pagare in loco). Successivamente, la guida accompagnerà i clienti per un tour serale di Shanghai, con una passeggiata a Xintiandi. Al termine, sarà servita la cena, prima del rientro in hotel.
11° giorno – Shanghai/Italia
Camera a disposizione fino alle 12. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto (che potrà avvenire di giorno o di sera a seconda dell’orario del volo). Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.